2024.03 Corso base Addetto alla sicurezza
Il corso di base “Addetto alla sicurezza” ha come scopo quello di permettere ai partecipanti di essere in grado di applicare efficacemente la soluzione modello acquistata presso ATAN
Il corso permette ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso nella prima giornata e di discutere / chiarire, eventuali dubbi / problematiche nel corso della seconda giornata di formazione
Obiettivi generali:
- Le persone di riferimento conoscono come è costruito il sistema di gestione della salute e sicurezza
- La direzione della struttura conosce le proprie responsabilità in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro
- Il personale dipendente della struttura conosce le principali regole di sicurezza e salute
- Tutto il personale presente nella struttura conosce il piano di emergenza in caso di evento
Obiettivi specifici:
- Conoscere le basi legali
- Conoscere i punti del sistema di gestione del Manuale della sicurezza e salute MSSL e i contenuti
- Conoscere e applicare punti del proprio sistema di sicurezza
- Valutare i pericoli e definire le misure da applicare e effettuare le verifiche
- Conoscere i principi dell’ergonomia
- Rilevare i rischi
- Attuare le misure di prevenzione e monitoraggio
La formazione sarà a carattere interattivo, attraverso
- mezzi didattici audio-visivi a favore dell’apprendimento
- trasposizione dei concetti teorici negli esercizi pratici
Direttori e collaboratori incaricati alla sicurezza
Massimo 20 partecipanti
Attraverso i feedback dei partecipanti
Attraverso i lavori in sottogruppo
Al termine della formazione verrà rilasciato un Attestato al partecipante, nel caso in cui abbia frequentato almeno all’80% del complessivo delle ore e di conseguenza verrà rilasciato un Attestato anche alla struttura
L’addetto alla sicurezza dovrà seguire annualmente almeno un corso di aggiornamento di 4 ore
Presso la sede ATAN
Giovedì 28 marzo e mercoledì 15 maggio 2024, dalle 08.30 alle 17.15
Totale complessivo ore formazione: 16 (12 ore corso base + 4 ore ergonomia)
14 marzo 2024
SOCI ATAN: 130 CHF a persona nel caso in cui si decida di iscrivere un numero maggiore di collaboratori oltre a quelli inclusi nella tassa di adesione alla Soluzione settoriale
NON SOCI ATAN: 160 CHF a persona nel caso in cui si decida di iscrivere un numero maggiore di collaboratori oltre a quelli inclusi nella tassa di adesione alla Soluzione settoriale
Carla Marcolli, Ing. Chimico, Ing. Sicurezza OQual, specialista ed esperto antincendio AICAA, formatore per adulti (FSEA1). Responsabile per il Ticino dei corsi SUVA di Assistente in Sicurezza. Esperienza pluriennale nel ramo della sicurezza e salute sul posto di lavoro. Ad oggi dipendente della sua stessa azienda C5 Safety Sagl attiva nel campo della sicurezza e salute, antincendio, formazione, certificazione di sistemi di gestione (sicurezza salute e ambiente).
Annemarie Bunge, dipl. Natw. ETH, igienista del lavoro, formatore per adulti SVEB1. Da anni lavora per AEH (Zentrum für Arbeitsmedizin, Ergonomie und Hygiene AG), si occupa dei clienti del commercio al dettaglio e si occupa di questioni di igiene del lavoro. Esegue audit e corsi di formazione nella Svizzera romanda e in Ticino
Procedura di iscrizione
Per iscriversi al corso procedere con i seguenti passaggi:
- Leggere le
condizioni generali di iscrizione ATAN, valide anche per i cordi di formazione AtanSic
- Compilare il
modulo di iscrizione